La vasocottura
- Bakerytales
- 14 gen 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Questi meravigliosi vasetti mi sono stati regalati un paio di anni fa. Non conoscevo la tecnica della vasocottura e devo dire che ne sono stata immediatamente affascinata. Attraverso la cottura in vetro, infatti, i cibi rimangono morbidi e mantengono tutte le loro proprietà sia perché cuociono a bassa temperatura, sia perché il vapore che si crea al loro interno trattiene gli aromi e i profumi del cibo. Aprire il vasetto weck dopo averci cucinato cozze e vongole, è come fare un tuffo in mare: si è letteralmente investiti dal loro profumo. Grazie alla vasocottura ho ampliato il mio assortimento di pesce in cucina con salmone e pesce spada che normalmente non usavo molto per via della loro tendenza a rimanere asciutti.
Inoltre, i vasetti sono certamente d’effetto per la presentazione in tavola: a volte ho servito le pietanze direttamente al loro interno lasciando agli ospiti il piacere di levare il coperchio e lasciarsi avvolgere dal profumo degli aromi.
La difficoltà più grande è capire tempi e temperature di cottura. Nella maggior parte delle ricette, sia sul web che sui libri, le indicazioni riguardano sempre la cottura in forno a microonde – che io non uso – o addirittura in lavastoviglie. Io uso il forno normale. I vasetti possono cuocere al suo interno tranquillamente fino a una temperatura di 180 gradi purché siano messi all’interno di una teglia riempita per due terzi di acqua. Io generalmente cuocio per 15/20 minuti a 180 gradi oppure massimo 30 minuti a 160 gradi.
Devo ancora scoprire tutte le possibilità che offre questa tipologia di cottura, ci sono tante ricette che vorrei provare, in particolare i dolci che mi incuriosiscono sempre molto essendo la mia passione. In questa sezione troverete i miei esperimenti – principalmente piatti di pesce – fatti con pochi e semplici ingredienti che ne esaltano il sapore: pepe rosa, sale agli agrumi, timo, olive, pomodorini e via discorrendo. Vista la scarsa disponibilità di indicazioni sul web, spero che questa sessione possa essere utile per chi cerca risposte ma possa essere anche occasione di scambi ricette, consigli e curiosità.
Buona navigazione

Comments