Casatiello
- Bakerytales
- 7 apr 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Non essendo una grande conoscitrice della ricetta, mi sono affidata al web cercando quella di uno dei sommi conoscitori della cucina napoletana, ovvero Cannavacciuolo.
Rispetto alla ricetta originale, ho apportato una piccola modifica alla farina, per darle un po' più di forza nella lievitazione, sostituendo una parte di farina 00 con manitoba e ho tolto un po' di acqua. Nella mia ricetta non ho messo le uova come decorazione.
Sebbene il casatiello sia tipico del pranzo pasquale, in realtà la velocità di realizzazione e il fatto che può essere riempito con qualsiasi ingrediente di stagione, lo rende un'idea gustosa e originale anche per un aperitivo da servire tutto l'anno.
Ecco di seguito la ricetta:
INGREDIENTI
Per l'impasto:
600 g di farina 00
100 g di farina di manitoba
130 g di strutto
25 g di lievito
450 ml acqua tiepida
5 g zucchero
15 g di sale
Per il ripieno:
200 g di salame
100 g di provola dolce
100 g di provala affumicata
50 g parmigiano
50 g pecorino
La preprazione comincia la sera prima. Per prima cosa ho sciolto il lievito in una parte di acqua e ho messo via il resto. Con l'ausilio dell'impastatrice ( ma si può fare tranquillamente a mano), ho lavorato la farina con lo strutto, ho aggiunto la prima parte di acqua con il lievito sciolto. Poi ho aggiunto zucchero e sale e l'acqua rimanente a filo. Amalgamati tutti gli ingredienti, ho lasciato andare l'impastatrice a velocità 3 per 10 minuti. L'impasto risulterà abbastanza liquido ma non preoccupatevi. Ho messo l'impasto in una ciotola ben oliata, coperto con pellicola e poi canovaccio, e lasciato a lievitare una notte in frigorifero.

La mattina successiva, ho lavorato l'impasto con le mani e steso con il mattarello fino a raggiungere una dimensione di un rettangolo 40x60 circa. Con l'aiuto del pennello da cucina, ho stesso uno strato di strutto sulla pasta e poi ho farcito con salame e provola tagliati a cubetti e spolverato con parmigiano e pecorino.

Infine, ho arrotolato su se stesso l'impasto ottenendo un rotolo che poi ho inserito in uno stampo per ciambella, spennellato precedentemente con lo strutto.

Ho messo a lievitare in forno coperto con un canovaccio per altre due ore.

Ho poi preriscaldato il forno a 185 gradi e cotto 50 minuti.


Comentarios