Coniglio Porchettato
- Bakerytales
- 21 feb 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Il coniglio porchettato è un secondo piatto facile da preparare, gustoso e di grande effetto. Come sempre, la cosa più importante è la scelta e la qualità degli ingredienti. In questo caso io mi affido al mio macellaio di fiducia dal quale mi faccio disossare il coniglio (no, quello da sola proprio non riesco a farlo!).
INGREDIENTI
1 congilio disossato
foglie di alloro (intere e/o sminuzzate)
2 rametti di rosmarino
1 bicchiere di vino bianco secco
sale q.b
pepe q.b
spago da cucina o stuzzicadenti
aceto
Per prima cosa ho immerso il coniglio in acqua e aceto per una mezzora/1h in modo tale da attenuare il sapore di selvatico. Poi ho asciugato bene la carne con carta assorbente.
Ho steso il coniglio su un tagliere e ho condito con sale, pepe, foglie di alloro e rametti di rosmarino. Volendo si potrebbero aggiungere anche delle olive taggiasche. Una volta condito, ho arrotolato il coniglio su se stesso e chiuso con degli stuzzicadenti perché non avevo lo spago da cucina (ma hanno assolto bene il loro dovere).


Poi ho infornato, aggiungendo solo vino bianco secco, a 190 gradi per 40 minuti e poi a 220 per 20 minuti in modo tale da formare una corsticina bella croccante.

Una volta sfornato, ho lasciato riposare 5 minuti e ho tagliato a fette e sevito con il suo sughetto.


Comentarios