Involtini di vitella con mortadella e pistacchi
- Bakerytales
- 25 mag 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Molto spesso mi spremo le meningi per proporre ai miei commensali piatti sempre diversi e non ripetere mai la stessa pietanza. Avendo ricevuto in regalo un barattolo di granella di pistacchio freschissima, volevo preparare un piatto con questo ingrediente però mi venivano in mente solo primi e io invece volevo un secondo.
Così, cercando qua e là, ho trovato questa ricetta molto semplice ma dall'abbinamento perfetto e devo dire che è stata davvero gradita dai miei ospiti. Il vantaggio, inoltre, è che si può preparare in anticipo e poi scaldarla 5 minuti prima di servire in tavola, il che permette di godere appieno della compagnia della tavolata senza passare troppo tempo in cucina isolati a preparare il piatto da servire (cosa che accade, ad esempio, quando si serve un primo piatto).
Ecco di seguito gli ingredienti per 6 persone:
20 fettine di vitella sottili lunghe cira 10/12 cm
1 confezione di philadelphia alle erbe
5 fette di mortadella tagliate ciascuna in 4 parti
olio
sale
granella di pistacchio q.b.
Per prima cosa ho messo le fettine di vitella su un piano e le ho stese bene condendole con un filo di olio e sale. In ciascuna fettina ho messo un cucchiaino di philadelphia alle erbe e un quarto di fetta di mortadella.
Ho arrotolato gli involtini e chiusi con uno stecchino, conditi con un altro po' di sale e poi passati nella granella di pistacchio.

Li ho fatti rosolare su entrambe i lati in una padella con dell'olio, ho sfumato con del vino bianco, aggiunto un po' di acqua (anche del brodo va benissimo), abbassato la fiamma lasciandoli cuocere per altri 10 minuti con coperchio. Ho spento il fuoco e li ho lasciati in padella sempre col coperchio.

Qualche minuto prima di servirli in tavola, ho riacceso la fiamma e ho fatto andare per 2/3 minuti a fuoco lento in modo tale da servirli caldi e da far rapprendere leggermente il sughetto che ho usato poi come condimento.

Comments