top of page

Fettuccine fatte in casa

  • Bakerytales
  • 10 gen 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Fare le fettuccine in casa é davvero semplice, bastano solo poche piccole accortezze. Sono una coccola per se stessi ma anche per i propri ospiti. Inoltre può essere un’occasione per preparare il pranzo insieme in casa e, perché no, coinvolgere anche i più piccini.


Ecco le dosi per 4 persone


4 uova intere (si calcola sempre un uovo a testa)

400 g di farina (250g farina 00 e 150 farina di semola di grano duro rimacinata)


Preferibilmente su una spianatoia in legno, si prepara una fontanella con la farina (meglio non mettere subito tutta la quantità in quanto, a seconda della grandezza delle uova, della stagione e dell’umidità, l’impasto assorbirà più o meno farina) e si mettono le uova al centro. Con l’aiuto di una forchetta, si cominciamo a sbattere le uova incorporando la farina; quando l’impasto sarà più denso, si continua a lavorare con le mani per una decina di minuti. Attenzione a lavorare senza correnti d’aria che fanno seccare l’impasto e lo renderanno difficile da lavorare. La pasta sarà pronta quando, spingendo con un dito al centro della palla, il buco tornerà su da solo: questo vuol dire che é sufficientemente elastica.


Si infarina poi un po’ la spianatoia (o il tavolo se non l’abbiamo a disposizione) e si mette la palla a riposare sotto un piatto di ceramica per una mezz’ora.


Per ottenere le fettuccine si può procedere stendendo e tagliano a mano oppure con l’aiuto della nonna papera. Io ho quella vintage con la manovella, se avete quella elettrica ci vuole davvero pochissimo.



Condite poi a piacimento! Io purtroppo non posso mangiare il pomodoro quindi prediligo o ragù in bianco oppure i funghi porcini. In foto alcune fasi della lavorazione e piatti pronti 😋




Comments


Post: Blog2_Post

©2020 di Bakerytales. Creato con Wix.com

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
bottom of page