top of page

SABLE' CON GOCCE DI CIOCCOLATO

  • Bakerytales
  • 4 gen 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

La pasta sablé è un'impasto particolarmente friabile, in cui a farla da padrone è decisamente il burro. E' uno dei tre metodi di lavorazione della frolla al quale si aggiungono il metodo classico e il metodo montato. La differenza risiede anche nella quantità di burro da utilizzare e nell'uso dello zucchero a velo al posto di quello normale. Essendoci più burro, lo zucchero a velo, che contiente più amido, migliora la lavorazione dell'impasto e assorbe meno acqua.

La sablè prende questo nome dal fatto che, contrariamente alla pasta frolla classica, il burro e la farina si lavorano per primi fino ad ottenere una consistenza sabbiosa, per l'appunto.

Ma bando alla ciance, vediamo la preprazione dei biscotti che è davvero veloce!


Dosi per 60 biscotti circa:


300 g burro

100 g zucchero a velo

460 g farina 00

60 g amido di mais

200 g di gocce di cioccolato


Per prima cosa ho messo in una ciotola capiente la farina 00, l'amido di mais e il burro che ho lasciato a temperatura ambiente per una mezzora prima di cominciare. Ho lavorato l'impasto con le mani fino ad ottenere una consistenza sabbiosa, ho aggiunto poi lo zucchero a velo e lavorato velocemente per non far scaldare troppo l'impasto, fino ad ottonere una palla liscia.




Se dovesse succedere che l'impasto si scalda troppo diventando appiccicoso, nessuna paura, basta metterlo in frigorifero per un quarto d'ora, avvolto dalla pellicola, e riprendere la lavorazione al termine di questo tempo.

Infine, ho aggiunto le gocce di cioccolato impastando sempre rapidamente. Ho avvolto la palla nella pellicola e lasciato riposare in frigorifero 30 minuti. Trascorso questo tempo, ho preso due fogli di carta forno. Il primo l'ho leggermente infarinato, ci ho messo sopra l'impasto e allargato un po con le mani per assottigliarlo. Ho preso poi il secondo foglio di carta forno, messo sopra la sablè e, con un mattarello, l'ho stesa - senza fare troppa pressione - fino ad ottenere un'altezza di circa 5 mm. Ho lasciato riposare la sblè tra i due fogli altri 15 minuti in freezer. Nel frattempo ho acceso il forno a 175 gradi in modalità statica.

Una volta tirata fuori la sablè dal freezer, ho tolto il foglio superiore della carta forno e tagliato i biscotti con una semplice formina tonda - anche un bicchiere da caffè va bene - e infornato per 15 - 17 minuti.

L'odore che si sprogionerà in cucina vi inebrierà i sensi!







Comments


Post: Blog2_Post

©2020 di Bakerytales. Creato con Wix.com

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
bottom of page