top of page

Torta mele, noci e melograno con farina integrale

  • Bakerytales
  • 12 gen 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Volevo fare la chef. Questo il mio sogno nel cassetto da ragazzina. La vita, però, non gira sempre come si vorrebbe; a volte presenta ostacoli che non possono essere aggirati e porta verso destinazioni inaspettate. E io sono grata del mio cammino che mi ha fatto capire che non avrei voluto intraprendere fino in fondo questo tipo di carriera sebbene la cucina mi appassioni moltissimo.

Io amo una cucina semplice, fatta con serenità, con tempi ragionevoli, che sia un piacere per l’anima oltre che per il palato. Mi piace scegliere con cura gli ingredienti ( al supermercato o tra i banchi del mercato rionale) rispettando ciò che la stagione offre.

Mi piace che sia condivisione come fatto con questa torta che sarà la colazione della settimana. L’abbiamo preparata stasera. Sì, l’abbiamo. Io, mio marito Andrea - che ha tagliato le mele a fettine con una precisione millimetrica - e Luca che nella sua carrozzina si perdeva un po’ nel suo mondo, osservando la sua inseparabile giostrina, e un po’ ci guardava incuriosito mentre parlavamo e lavoravamo pensando a quando anche lui sarà parte attiva nella preparazione dei pasti.


Per me cucinare deve essere semplice e speciale come questi gesti, come una piacevole routine di famiglia.


Ma bando alle ciance, veniamo a noi con la ricetta


INGREDIENTI


3 uova biologiche

160 g di zucchero di canna

1 vasetto di yogurt naturale (io ne ho usato uno al miele)

1 vasetto di olio di semi di girasole (o olio evo)

250 g di farina integrale

1 bustina di lievito

3 mele

10 gherigli di noci

1/2 melagrana sgranata

1/2 limone


PROCEDIMENTO


Montare con una frusta o planetaria le uova con lo zucchero per qualche minuto fino ad ottenere un composto spumoso.

Aggiungere l’olio e lo yogurt e continuare a mescolare.

Incorporare la farina in modo tale da non formare grumi, e infine aggiungere il lievito.

Aggiungere le noci e mescolare delicatamente per non far smontare l’impasto.

Nel frattempo imburrare uno stampo da ciambella o da torta di circa 24 cm di diametro e accendere il forno a 170 gradi.

Tagliare le mele a fette sottili e aggiungere mezzo limone spremuto in modo tale che non si anneriscano.

Inserire le mele nell’impasto, aggiungere la melagrana e spolverare con un cucchiaio di zuccero. Infornare per un’ora circa.






コメント


Post: Blog2_Post

©2020 di Bakerytales. Creato con Wix.com

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
bottom of page