top of page

Torta ricotta e pere

  • Bakerytales
  • 6 set 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Il tema del recupero mi è veramente caro e in cucina, così come in tutte le attività domestiche, odio gli sprechi. Avevo acquistato delle pere, le prime della stagione, e stavano maturando troppo nel cestino della frutta. Quindi ho deciso di utlizzarle cotte in questo dolce fresco, delicato e facile da realizzare. Inoltre, impegnando il forno solo per 15 minuti, è anche particolarmente adatta a questa stagione con temperature più basse ma non ancora così fredde da rendere il calore del forno piacevole! :)


Di seguito gli ingredienti.


PER IL BISCOTTO (2 DISCHI):

140 g farina di nocciole

100 g zucchero semolato

80 g burro fuso

50 g farina 00

4 uova a temperatura ambiente

1 cucchiaino di lievito per dolci


PER IL RIPIENO

450 g ricotta

300 g yogurt alla vaniglia

300 g pere

150 g zucchero

1/2 bicchierino di grappa o qualsiasi liquore (oppure semplicemente acqua se la preferite analcolica)

5 g amido di mais

succo di 1/2 limone

1 noce di burro


Cominciamo con preparare la base. Lavorare per 15 minuti le uova con lo zucchero con l'aiuto di una planetaria ma va benissimo anche lo sbattitore elettrico. Il composto deve diventare fermo e schiumoso.


Aggiungere la farina di nocciole, la farina 00 con il lievito e infine il burro fuso. Lavorare delicatemente con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il composto e conitunare a fargli incorporare aria.


Dividere l'impasto in due stampi o dischi da 22/24 e infornare entrambi (o se non si ha spazio o doppi contenitori uno alla volta) a 180 gradi per 15 minuti ottenendo così due biscotti morbidi. Levare dal forno e lasciare raffreddare molto bene.


Procedere nel frattempo con la preparazione del ripieno.

Pulire e tagliare le pere a cubetti e cuocerle a fiamma bassa con il succo di limone, la noce di burro e lo zuccero. Quando le pere avranno tirato fuori il loro sughetto, aggiungere il mezzo bicchierino di grappa - all'interno del quale avremo sciolto i 5 g di amido di mais (va bene anche la fecola di patate). Cuocere per 1 minuto circa fino ad ottenere una consistenza densa.


Mentre il composto di pere si raffredda, montare la ricotta con lo zucchero, sempre con la planetaria o lo sbattitore elettrico, per circa 5 minuti. Continuare poi a montare aggiungendo lo yogurt. Infine, aggiungere le pere ben fredde e lavorare delicatamente con la spatola per amalgamare il tutto.



Una volta che i dischi sono ben freddi, assemblare il dole con l'aiuto di un disco di metallo oppure una teglia a cerniera che mantenga la forma. Porre il primo disco di biscotto alla base, aggiungere il ripieno e livellare bene e poi mettere il secondo disco a copertura. Lasciare raffreddare in firgorifero per almeno 3/4 ore e poi servire. La torta, ben coperta, si conserva in firgorifero per 2/3 giorni.





Commentaires


Post: Blog2_Post

©2020 di Bakerytales. Creato con Wix.com

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
bottom of page